Un processo unico di rivestimento e verniciatura a sei fasi e la verniciatura dura ottenuta mediante anodizzazione dei componenti in alluminio a basso contenuto di rame dell'esclusivo Mercury XK 360 modifica la struttura molecolare della superficie, amplificandone a livelli estremi la durata e la resistenza alla corrosione. Se graffiata, la superficie blocca la corrosione continua. È particolarmente utile per grossi motoscafi, cabinati e imbarcazioni da competizione che si trovano in ambienti marini aggressivi. Il sistema di scarico dell'acqua è montato sul motore.
Ad oggi la gamma dei gruppi poppieri Mercury MerCruiser si distingue in 4 modelli:
- - Alpha One: monoelica, è progettato per motorizzazioni fino a 4.5L di cilindrata (per motori a benzina) e 1.7L (per motori Diesel).
- - Bravo One: affidabile e robusto, monoelica, è un piede proposto dal produttore per barche performanti e per motori anche superiori ai 5.0L di cilindrata, come il 7.4L a benzina o il 2.8L Diesel.
- - Bravo Two: la cui parte superiore è identica al Bravo Three, ma lo scarpone è molto più allungato e capace di portare anche eliche molto grandi, è progettato per imbarcazioni pesanti e non troppo veloci, ma con necessità di uscire dall'acqua rapidamente. Essendo un piede monoelica è molto diffuso sulle imbarcazioni da trasporto.
- - Bravo Three: dichiarato adatto per la manovrabilità in fase d'approdo. Bravo three è munito di una coppia di eliche in acciaio controrotanti, che permettono di ridurre al minimo gli effetti dell'elica sul timone. Viene solitamente applicato su motori a benzina anche da 8.2L di cilindrata oltre che per motori Diesel di grandi potenze.